I Carrellini per cani sono un ausilio indispensabile quando il cane ha perso in parte o del tutto l’uso delle zampe posteriori.

Con il Carrellino il cane può riacquistare la propria mobilità, la gioia di vivere e quindi la voglia di tornare a correre e giocare.
I Carrelli da noi prodotti sono costruiti in base alle misure che ci vengono fornite seguendo lo schema, quindi possono essere realizzati per cani di qualunque taglia e anche per gatti, ovini e conigli.
I modelli sono diversi come diverse possono essere le problematiche presentate dai nostri amici a quattro zampe, nelle pagine seguenti troverete tutte le peculiarità di ogni modello di carrellino in modo da poter decidere quale risponde meglio alle esigenze del vostro cane.
Il materiale con cui sono costruiti i nostri Carrellini è il policarbonato, un materiale leggero con elevatissima resistenza alla rottura.
Le ruote in propilene sono piene, antiforo, leggere e resistenti, adatte ad ogni tipo di terreno.
Il sedile dove poggia la parte posteriore del cane, nei modelli medi e grandi, è removibile e munito di due maniglie regolabili con moschettoni atte a facilitare il posizionamento del cane sul carrello, mentre nei modelli piccoli, è fisso.
Sia nei modelli piccoli che in quelli grandi il sedile è sempre realizzato in materiali resistenti e rivestito in tessuto a fori tridimensionali che assicurano massima traspirabilità.
I sedili sono stati progettati e realizzati in modo da lasciare al cane, sia maschio che femmina, la possibilità di svolgere le proprie funzioni fisiologiche, in ogni caso sono lavabili.
Le aste che compongono il Carrellino sono tutte regolabili sia in altezza che in lunghezza usando il Kit in dotazione, prima di fare qualunque modifica vi consigliamo di contattarci telefonicamente, un nostro tecnico vi fornirà tutte le indicazioni per svolgere al meglio questa semplice operazione.
I Carrellini vengono spediti già montati pronti all’uso.

PARAPLEGICO

Il Carrellino Paraplegico è l’ausilio ideale per cani con immobilità totale e definitiva delle zampe posteriori causata da: Ernia Discale con successivo deficit neurologico, Infarto del Midollo Spinale, Sindrome di Wobbler, Lussazioni e fratture vertebrali, Mielopatia Degenerativa, Encefaliti, displasia dell’anca.
Il Carrellino Paraplegico viene realizzato in modo che le zampe del cane siano alloggiate in apposite scarpette removibili e lavabili che ne impediscono il trascinamento a terra, tenendole a riparo da eventuali sfregamenti a terra.
Materiali e particolarità sono elencati nella descrizione generale.

DEAMBULANTE

Il Carrellino Deambulante è l’ausilio ideale per cani che hanno residue capacità di deambulazione, quando la mobilità delle zampe non è ancora del tutto compromessa e il cane pur avendo debolezza e difficoltà deambulatoria riesce ancora a muovere le zampe e quindi a camminare.
Questo modello è indicato anche per aiutare il cane a riprendere la propria mobilità dopo interventi chirurgici per agevolare la ripresa motoria mantenendo attiva la muscolatura in concomitanza con la terapia riabilitativa.
Il Carrello Deambulante pur avendo il seggiolino su cui poggiare la parte posteriore è realizzato in modo che le zampe abbiano lo spazio necessario a muovere i passi, quindi assicura il sostegno al cane che mantiene la propria mobilità.
Il Carrellino Deambulante può essere trasformato in Paraplegico usando il Kit in dotazione, prima di eseguire tale manovra vi consigliamo di contattarci, un nostro tecnico vi aiuterà a svolgere al meglio questa semplice operazione.
Materiali e particolarità sono elencati nella descrizione generale.

RIABILITATIVO

Il Carrellino Riabilitativo è un’esclusiva produzione della Medicvet, questo modello di carrellino è realizzato con due pedali in cui alloggiano i piedi del cane; con il sistema a manovella, sfruttando la rotazione delle ruote, i pedali ruotano e fanno si che le zampe del cane svolgano un movimento passivo che agevola l’azione muscolare impedendone l’atrofia e svolgendo una riabilitazione che può essere anche domiciliare.
Anche il Carrellino Riabilitativo, come gli altri modelli è completamente regolabile.
Il Carrellino Riabilitativo può essere trasformato in deambulante semplicemente smontando i pedali.
Materiali e particolarità sono elencati nella descrizione generale.

TETRAPLEGICO

Il Carrello Tetraplegico è un valido ausilio per cani anziani, molto debilitati, nei decorsi post operatori e per quei cani che hanno perso l’uso delle quattro zampe o che hanno problemi di equilibrio causata dalla Sindrome Vestibolare, l’uso nelle cliniche permette ai cani in degenza di muoversi in autonomia pur avendo debolezza negli arti senza il continuo sostegno degli operatori.
L’imbracatura sorregge completamente il cane lasciandogli la possibilità di camminare ed è realizzata in modo da lasciare al cane la possibilità di svolgere le proprie funzioni fisiologiche, realizzata in materiale robusto e rivestita in morbido tessuto traforato tridimensionale che assicura massima traspirabilità.
Materiali e particolarità sono elencati nella descrizione generale.

ORIGINALI

Tutti i carrellini Medicvet vengono progettati e costruiti in base alle misure che vengono fornite dal cliente, seguendo lo schema riportato in “Richiesta preventivo”, per questo possono essere realizzati per cani di qualunque taglia e razza, ma anche per gatti, ovini e conigli.

CARRELLINI

Realizza il carrellino per il tuo cane su misura

Il nostro prodotto di punta è il carrellino in policarbonato realizzato su misura per il tuo cane

  • MATERIALI ITALIANI
    I nostri prodotti sono confezionati in modo artigianale con rifiniture e particolari di pregio.
  • 100% PRODOTTO ITALIANO
    Le stoffe che usiamo per i nostri prodotti provengono dall’attività manufattiera dei maestri Toscani.
  • MADE IN ITALY
    I nostri prodotti sono realizzati al 100% nella nostra azienda di Latina

LOGO-UFFICIALE-MEDICVET1